VELIVOLI ITALIANI - NIEUPORT-MACCHI NI.11

Ni.11, detto Bébé per le sue piccole dimensioni. Compatto e monoposto, con configurazione sesquiplana, e' molto agile. La velocita' raggiunge i 155 Km/h (il motore e' il rotativo Le Rhone da 80 cavalli) e l'armamento e' costituito da una mitragliatrice Lewis da 7,7 mm sopra l'ala che spara oltre il disco dell'elica. Non e' ancora disponibile un apparato di sincronizzazione con i giri del motore. Come il Ni.10 anche il Ni.11 viene prodotto su licenza dalla Macchi (650 esemplari circa) ed e' utilizzato dagli assi italiani come Francesco Baracca e Fulco Ruffo di Calabria.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Apertura Alare: 7,55 m
Lunghezza: 5,80 m
Altezza Totale: 2,45 m
Superficie Portante: 13 mq
Peso a Vuoto: 320 kg
Carico Utile: 160 kg
Peso Totale: 480 kg
Velocità Massima: 156 km/h
Quota Massima: 4600 m
Autonomia: 2 ore
Equipaggio: 1 persona

SQUADRIGLIE

Il Nieuport 11 Bebè ha equipaggiato le squadriglie 70 (già 1^), 71, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81 e 82. Equipaggiò inoltre due sezioni della 83^ e 85^

×