Il Fronte del Cielo - 87^ Squadriglia S.V.A. "La Serenissima" - Le Missioni
La prima missione della 87^ cui abbiamo notizia è quella
del 19 marzo 1918 quando il tenente
Francesco Ferrarin compì una ricognizione
sull'alto Adige e in particolare su Bolzano. Il 30 marzo fu la volta del
Tenente.
Antonio Locatelli che si portò sopra le strade della Val Lagarina, tra
Mattarello e Bolzano, la Valle del Sarca, Vezzano e Trento. Sempre
Locatelli,
il 23 aprile effettuò una ricognizione fotografica sulla Val Sugana,
Caldonazzo, Levico e la Val Grigno accolto da un intenso fuoco antiaereo. Il 5
maggio venne effettuata un'altra ricognizione, questa volta in formazione,
su Trento e il bombardamento della centrale di Stenico. A tale scopo sugli SVA
furono montati tre attacchi per altrettante bombe da 162 mm, due sul lato
sinistro della fusoliera ed uno sulla destra. Il 9 maggio si levò in volo
una pattuglia di quattro velivoli pilotati da
Ferrarin,
Finzi,
Fornasari e
Vianini per una ricognizione sulla Val di Sole. Poco dopo il decollo
Fornasari fu costretto al rientro per panne motore, ma la ricognizione non
ebbe buon esito a causa cattive condizioni meteo. Il giorno dopo
Granzarolo,
nonostante il perdurare delle condizioni meteo sfavorevoli ricognì la Val
Cismon e la Val di Brenta. La squadriglia acquista vieppiù fiducia nelle sue macchine, e il 21 maggio
Ferrarin e
Locatelli,
partendo dall'aeroporto di Ghedi
compiono di loro iniziativa una ricognizione sul lago di Costanza per
fotografare gli stabilimenti Zeppelin a Fiedrichshaven coprendo 750 km
in 4 ore e 14 minuti. Durante la Battaglia del Piave o del Solstizio la
"Serenissima " esegue un completo
rilevamento del fronte del Piave spingendosi fino a Zagabria, Fiume e Pola. Questa piazzaforte viene anche bombardata il 17 luglio da sei SVA, tre
dovettero rientrare per noie varie, assieme a 20 Caproni. All'impresa
parteciparono
Alberto Masprone,
Ludovico Censi,
Francesco Ferrarin,
Pietro Massoni,
Domenico Pastorello,
Sarti,
Contratti,
Guglielmo Vianini e
Gino Allegri. Dopo ripetuti
tentativi, il 9 agosto la Squadriglia compie l'impresa su Vienna. Per il 16
agosto venne ordinata una lunga ricognizione di 800 km ad una pattuglia di 4 SVA composta da
Allegri,
Massoni,
Granzarolo e
Finzi. Quando due aerei
furono
costretti a desistere per noie al motore, anche gli altri due rientrano,
secondo gli ordini ricevuti alla partenza dal comandante di squadriglia.
Questo episodio provocò un inchiesta da parte del Comando Aeronautica a
Disposizione, che ebbe come conseguenza importanti provvedimenti
disciplinari, come la sostituzione di
Masprone e il trasferimento di
altri piloti. Il nuovo comandante di Squadriglia
Natale Palli si mette al
lavoro e il 24 e il 31 agosto un congruo numero di velivoli va a bombardare Franzenfeste o Fortezza come la chiamano gli italiani. Ulteriori azioni
importanti sono quelle del 14 settembre, quando 7 SVA, divisi in due
pattuglie bombardano i depositi di Osoppo. All'azione presero parte
Palli,
Massoni,
Granzarolo,
Sartor,
Locatelli,
Pastorello e
Marani. Quella del 17 sullo scalo
ferroviario di Casarza, con altrettanti aerei pilotati da
Palli,
Pastorello,
Massoni,
Granzarolo, Garelli,
Sartor,
Marani/font> e
Allegri. Venne colpita anche
la stazione di S. Vito al Tagliamento. Il 5 ottobre è la volta di
Aviano. Il 22 ottobre la squadriglia si reca in forze a bombardare e
fotografare le istallazioni di Casarza. La Squadriglia è intensamente
impiegata in bombardamenti e ricognizioni nel quadro dell'offensiva di
Vittorio Veneto. Con le truppe italiane che dilagano nelle retrovie
austriache, i piloti sono chiamati ad operare su vari obiettivi anche con
più missioni nello stesso giorno. L'ultima azione bellica di cui
abbiamo notizia è del 30 ottobre 1918. L'attività della 87^ Squadriglia in
guerra è sintetizzata nello specchio seguente, che naturalmente deve
intendersi non completo.
Tratto da "I Reparti dell'aviazione italiana nella Grande Guerra" di Roberto Gentilli e Paolo Varriale - Ed. Ufficio Storico Aeronautica Militare
LE MISSIONI DELLA "SERENISSIMA"
19 marzo | Ricognizione Alto Adige | Ferrarin |
23 marzo | Stenico | Vianini |
24 marzo | Thione - Bolzano | Granzarolo |
30 marzo | Valle del Sarca | Grazzini - Vianini |
30 marzo | Valle Lagarina - Bolzano | Locatelli |
23 aprile | Valsugana - Cismon | Locatelli |
4 maggio | Foci Tagliamento - Trieste | Granzarolo |
4 maggio | Stenico | Vianini - Massoni |
5 maggio | Stenico | Grazzini |
9 maggio | Crociera sulle linee | Massoni |
9 maggio | Val Vermiglio - Val Venosta | Finzi - Fornasari - Ferrarin - Vianini |
10 maggio | Val Cismon - Val Brenta - Primolano - Arsiè | Granzarolo |
13 maggio | Ricognizione Strategica | Granzarolo |
13 maggio | Val di Non - Tonale | Finzi - Locatelli |
14 maggio | Annullata dopo la partenza | Massoni - Sarti - Grazzini - Ferrarin - Contratti |
18 maggio | Gruppo Brenta . Mezzolombardo | Granzarolo - Massoni |
21 maggio | Breguzzo | Grazzini |
21 maggio | Stelvio - Lago di Costanza | Ferrarin - Locatelli |
22 maggio | Altopiano di Asiago - Lavarone | Granzarolo - Vianini - Grazzini |
23 maggio | Altopiano di Asiago - Lavarone | Locatelli - Finzi - Grazzini |
25 maggio | Latisana - S, Donà | Granzarolo - Locatelli - Sarti - Contratti |
26 maggio | Ponte di Piave - Oderzo | Granzarolo |
30 maggio | S. Donà - Ceggia - Oderzo | Granzarolo - Contratti |
1 giugno | S. Donà - Pordenone - Motta di Livenza | Contratti - Sarti |
2 giugno | Lago di Cavedine | Massoni |
2 giugno | S. Donà - Oderzo - Tagliamento | Granzarolo - Massoni |
6 giugno | Latisana - Portogruaro - Motta di Livenza | Massoni - Grazzini |
6 giugno | Conegliano - Casarsa - Aviano | Locatelli - Vianini |
7 giugno | Latisana - Palmanova | Grazzini - Vianini - Massoni |
7 giugno | Piave - Trieste - Lubiana | Granzarolo - Contratti |
8 giugno | S. Donà - Tolmezzo - Aviano - Belluno | Sarti - Vianini |
8 giugno | Motta di Livenza - Udine - Cervignano - Latisana | Massoni - Grazzini |
10 giugno | Livenza - Pramaggiore | Massoni |
13 giugno | S. Stino - Pramaggiore - S. Vito al Tagliamento | Massoni |
14 giugno | Piave | Locatelli |
14 giugno | Zenzon - Capo Sile - Grisolera | |
15 giugno | Val Brenta - Feltre | Granzarolo |
15 giugno | Scorta IV Gruppo Caproni | Grazzini - Vianini |
16 giugno | Scorta IV Gruppo Caproni | Granzarolo - Grazzini |
18 giugno | Scorta IV Gruppo Caproni | Grazzini |
18 giugno | Scorta IV Gruppo Caproni | Granzarolo - Vianini - Massoni |
16 giugno | Scorta IV Gruppo Caproni | Granzarolo |
19 giugno | S. Donà - Musile - Grisolera | Granzarolo |
19 giugno | Scorta IV Gruppo Caproni | Granzarolo |
20 giugno | Ponti del Piave | Locatelli |
21 giugno | Valdobbiatene - Falzè | Locatelli - Ferrarin |
22 giugno | Grisolera - Oderzo - Conegliano | Granzarolo |
22 giugno | Fossalta - Grisolera - Zenzon | Finzi |
22 giugno | S. Donà - Oderzo . Salgaroda | Vianini |
22 giugno | Ponti e passerelle sul Piave | Locatelli |
22 giugno | S. Donà - Conegliano | Finzi |
22 giugno | Ponti sul Piave | Locatelli |
22 giugno | Ponti sul Piave | Locateli |
23 giugno | PieveTesino - Susegana - Conegliano | Locatelli - Ferrarin |
24 giugno | Grado - Monfalcone - Lubiana | Sarti - Contratti |
24 giugno | Zagabria - Karlstatd | Locatelli |
24 giugno | Meduna di Livenza | Finzi - Massoni |
28 giugno | S. Donà - Portogruaro - Ponte di Piave | Granzarolo |
28 giugno | Retrovie Piave | Locatelli |
1 luglio | Livenza - Tagliamento | Locatelli |
12 luglio | S. Donà - Latisana | Contratti - Garelli |
12 luglio | Livenza manifestini | Pastorello |
13 luglio | Livenza - Tagliamento | Pastorello - Ferrarin - Massoni |
15 luglio | Feltre - Cortina | Allegri |
17 luglio | Scorta Caproni Bombardamento Pola | Allegri - Vianini - Pastorello - Contratti - Sarti - Massoni - Masprone - Censi - Ferrarin |
22 luglio | Lago S. Croce | Vianini |
22 luglio | Vittorio - Sarneda - Cappella | Grazzini |
23 luglio | S. Donà - Spilimbergo | Sarti - Censi |
30 luglio | La Comina - Aviano - Belluno | Allegri |
2 agosto | Tentato Volo su Vienna | Grazzini - Massoni |
8 agosto | Tentato Volo su Vienna | Massoni |
9 agosto | Volo su Vienna | Palli - Locatelli - Massoni - Finzi - Allegri - Sarti - Censi - Granzarolo - Masprone - Ferrarin -Contratti - |
9 agosto | Oltre Conegliano | Vianini |
9 agosto | Crociera sulle linee | Grazzini |
9 agosto | Vittorio V. - Cortina - Belluno | Pastorello |
11 agosto | Vittorio V. - Cortina - Toblach | Pastorello |
14 agosto | Osoppo - Villach | Pastorello |
17 agosto | Bombard. Casarza | Granzarolo |
22 agosto | Monfalcone - Lubiana - Grado | Contratti - Pastorello - Grazzini |
26 agosto | Lago S. Giustina | Vianini |
26 agosto | Pordenone - Casarza | Marzari - |
26 agosto | Fortezza | Allegri - Pastorello - Contratti - Grazzini |
28 agosto | Fortezza | Marzari - Allegri - Pastorello - Grazzini - Marani - Costa Sanseverino - Granzarolo ? |
31 agosto | Fortezza | Allegri - Grazzini - Contratti - Pastorello |
5 settembre | Portogruaro | Criscuoli |
7 settembre | Udine - Villach - Spittal | Pastorello - Grazzini - Marani |
7 settembre | Valle Drava - Rienza - Isarco | Palli - Sartor - Massoni |
10 settembre | Crociera sulle linee | Criscuoli |
12 settembre | Muggia - Portogruaro | Criscuoli |
12 settembre | Osoppo - Codroipo - Tagliamento | Pastorello |
14 settembre | Tagliamento - Osoppo | Palli - Massoni - Granzarolo - Sartor - Locatelli - Pastorello - Marani |
17 settembre | Bomb Stazione Casarza | Palli - Pastorello - Massoni - Garelli - Sartor - Granzarolo - Allegri - Marani |
25 settembre | Crociera | Costa sanseverino |
29 settembre | Grisolera - S. Donà del Piave | Costa S. Severino - Pastorello |
2 ottobre | Bomb. Villa Vicentina | Vianini |
2 ottobre | Portogruaro - Latisana - Monfalcone | Vianini |
3 ottobre | Cortellazzo - Latisana - Monfalcone - Grado | Pastorello - Marani - Ferretti - Vianini |
4 ottobre | Conegliano - Casarza | Criscuoli |
4 ottobre | Sacile - Udine - Gorizia - Trieste | Pastorello - Costa S. Severino - Ferretti |
5 ottobre | Cordignano - Aviano - Portogruaro | Palli - Marani - Criscuoli - Pierattini - Allegri - Vianini |
10 ottobre | Crociera sulle linee | Vianini - Pastorello |
12 ottobre | Muggia | Palli - Costa S. Severino - Criscuoli - Pastorello - Ferretti |
17 ottobre | Portogruaro - Motta di Livenza | Pastorello - Costa S. Severino - Ferretti |
17 ottobre | Crociera sulle linee | Vianini |
20 ottobre | S. Donà - Oderzo - Conegliano | Marani - Orsini - Vianini |
20 ottobre | Grisolera - Portogruaro - Pordenone | Pastorello - Costa S. Severino -Ferretti |
20 ottobre | S. Donà - Casarza - Pordenone | Palli - Grazzini - Criscuoli |
22ottobre | Fonzago e dintorni | Palli - Costa S. Severino |
22ottobre | Conegliano - Pordenone - Casarza | Palli - Massoni - Granzarolo - Pastorello - Ferretti - Marani - Vianini - Grazzini - Pierattini - Criscuoli - Orsini - |
25 ottobre | Fonzago - Agordo - Feltre | Pastorello |
25 ottobre | Cismon - Agordo - Feltre | Pastorello |
25 ottobre | Pordenone - Portogruaro - Motta di L. | Marani |
26 ottobre | Cismon - Fonzago - Feltre | Pastorello - Costa S. Severino - Grazzini - Ferretti |
26 ottobre | Portobuffolè | Palli - Criscuoli |
26 ottobre | Feltre - Lentisi | Vianini - Massoni |
27 ottobre | Oderzo - Pordenone - Motta di L. | Marani - Orsini - Vianini |
27 ottobre | S. Stino di Livenza - Portobuffolè | Grazzini - Costa S. Severino -Pastorello |
27 ottobre | Portobuffolè | Palli - Massoni - Contratti - Costa Sanseverino |
27 ottobre | Sacile | Palli - Massoni - Contratti - Granzarolo |
29 ottobre | Pive di Soligo - Vittorio | Palli - Criscuoli - Massoni |
29 ottobre | Scorta SVA biposto | Costa S. Severino - Vianini |
30 ottobre | Meduna - Portobuffole - Sacile | Grazzini - Costa S. Severino - Criscuoli - Vianini |
30 ottobre | Scorta biposto | Criscuoli |
WWW.IL FRONTE DEL CIELO.IT