Il Fronte del Cielo - Personale Navigante - Regione Val D'Aosta
ELENCO NON COMPLETO. CLICCANDO SUI GONFALONI CITTADINI SI APRE UNA BREVE BIOGRAFIA. FONTI: BOLLETTINO UFFICIALE DELLE
WWW.QUELLIDEL72.IT
Sergente pilota del 17° Reggimento Artiglieria campale, classe 1895, è con la 46^ Squadriglia nell'aprile del 1916 sul campo di Verona con velivoli Farman. Era stao promosso sergente il 16 gennaio del 1916. Il 21 maggio parte con altre tre Farman per il campo di Castenedolo. Il 25 maggio compie la prima missione operativa in osservazione su Marco, Zugna e Monte Finocchio insieme al sottotetente Perticucci. Il velivolo fu colpito da pallottole. Il 10 giugno esegue un lancio di volantini in Val Lagarina. Intensa l'attività svolta nel mese di giugno e luglio in voli di ricognizione per individuare batterie nemiche. E' con la 41^ Squadriglia Caudron a Bolzano del Friuli nelll'ottobre del 1916. Nel novembre è di nuovo a Castenedolo e il 23 esegue una ricognizione nella zona del Dosso dei Morti. Il 20 febbraio 1917 viene abbattuto da una mitragliatrice austriaca. Decorato con Medaglia d'Argento al Valor Militare: Bella figura di soldato e di pilota, in molte circostanze dimostrò il più grande sprezzo del pericolo, la massima calma, il più alto e nobile sentimento del dovere. Pilotando un apparecchio incaricato di individuare una batteria nemica in Val Giudicaria, per meglio agevolare l'osservatore nella scoperta della batteria stessa, scendeva a bassa quota sotto accanito fuoco, e vi rimaneva, finchè, colpito a morte da una scarica di mitragliatrice, precipitava con l'apparecchio e con l'osservatore, non senza aver tentato benchè morente, un ultimo sforzo per ricondurre l'apparecchio stesso entro le nostre linee. – Monte Cadria (Val Giudicaria), 2o febbraio 1917.
×