Il Fronte del Cielo - Personale Navigante - Regione Toscana
Grado | Nome e Cognome | Reparto | Luogo di Nascita, Distretto o Residenza | Cad. | |
Tenente pilota | Alderighi Alfredo | 7^ Squadriglia Caproni | Empoli |
![]() |
|
Sergente pilota | Alpi Primo | 116^ Squadriglia | Palazzuolo sul Senio |
![]() |
|
Sergente pilota | Bagnoli Enrico | 47^ Squadriglia | Firenze |
![]() |
![]() |
Tenente pilota | Baracchini Flavio Torello | 76^ Squadriglia | Villafranca in Lunigiana |
![]() |
![]() |
Tenente pilota | Barducci Alberto | 7^ Squadriglia Caproni | Brozzi |
![]() |
|
Caporale mitrag. | Bellini Brunetto | 31^ Squadriglia | Quarrata |
![]() |
|
Caporale pilota | Bertini Pietro | 81^ Squadriglia | Campiglia Marittima |
![]() |
|
Sergente pilota | Biagi Baldassarre | 136^ Squadriglia | San Quirico d'Orcia |
![]() |
![]() |
Tenente Osservatore | Bonaugurelli Aldo | 28^ Squadriglia | Arezzo |
![]() |
|
Tenente pilota | Borri Manlio | 6^ Squadriglia Caproni | Firenze |
![]() |
|
Sergente pilota | Bottiglioni Renato | 62^ Squadriglia | Carrara |
![]() |
![]() |
S. Capo motorista | Buzzoni Alfredo | 258^ Squadriglia | Siena |
![]() |
|
2° Capo pilota | Gregori Pietro | 259^ Squadriglia | Riccò Barbarasco |
![]() |
|
Tenente pilota | Baracchini Flavio Torello | 76^ Squadriglia | Villafranca in Lunigiana |
![]() |
![]() |
Tenente pilota | Barducci Alberto | 7^ Squadriglia Caproni | Brozzi |
![]() |
|
Caporale mitrag. | Bellini Brunetto | 31^ Squadriglia | Quarrata |
![]() |
|
Caporale pilota | Bertini Pietro | 81^ Squadriglia | Campiglia Marittima |
![]() |
|
Sergente pilota | Biagi Baldassarre | 136^ Squadriglia | San Quirico d'Orcia |
![]() |
![]() |
Tenente Osservatore | Bonaugurelli Aldo | 28^ Squadriglia | Arezzo |
![]() |
|
Tenente pilota | Borri Manlio | 6^ Squadriglia Caproni | Firenze |
![]() |
|
Sergente pilota | Bottiglioni Renato | 62^ Squadriglia | Carrara |
![]() |
![]() |
S. Capo motorista | Buzzoni Alfredo | 258^ Squadriglia | Siena |
![]() |
|
PIETRO GREGORI2° Capo pilota della 259^ Squadriglia idrovolanti di Venezia. E' con il reparto dalla fondazione avvenuta nel giugno del 1917.Il 13 luglio esegue una ricognizione sulla piazzaforte di Pola identificando le unità navali alla fonda. Il 24 agosto, in equipaggio con Naccari, attacca un sommergibile austriaco in emersione danneggiandolo, al largo di Rovigno. Rimane con il reparto almeno fino al giugno 1918. Medaglia d'Argento al Valor Militare: Ardito pilota di idrovolante compì di giorno e di notte brillante azione di bombardamento affrontando con mirabile sangue freddo il fuoco nemico da cui ebbe più volte colpito l'apparecchio. Alto Adriatico, 28 giugno 1917 e 15 gennaio 1918.× |